AGENZIA FORMATIVA CDC
Corsi FSE
Il Fondo Sociale Europeo si propone di dare assistenza in base alle esigenze di formazione
e di occupazione del territorio, facendo naturalmente riferimento alle reali necessità
di determinate risorse umane in particolari
ambiti lavorativi.
I percorsi formativi sono rivolti essenzialmente
a giovani, donne, disoccupati, lavoratori in mobilità o in cassa integrazione,
portatori di handicap e categorie socialmente deboli; tali corsi, oltre a essere gratuiti, riservano almeno il 30% delle ore complessive alla fase dello stage
RICONOSCIUTI
I corsi riconosciuti vengono progettati sulla base
di “modelli” predisposti dalla Regione, l’ Agenzia Formativa, da parte sua, predispone un progetto
e lo presenta alla Regione per una valutazione
di merito. Se l’esito della valutazione è positivo,
il corso viene riconosciuto e inserito nel
Catalogo dei Corsi di Formazione della Regione Toscana.
Il corso, a questo punto, è conforme agli standard
di qualità richiesti dalla Regione e potrà essere erogato dall’ Agenzia sull’intero territorio regionale. Partecipare ad un corso riconosciuto presenta numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di accedere ai finanziamenti regionali tramite voucher
VOUCHER
I voucher sono una modalità
che consente la partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento professionale coprendo i costi
per l’iscrizione e la frequenza, i destinatari possono essere disoccupati, lavoratori, professionisti.
Per chi già lavora il corso deve portare ad una riqualificazione
o miglioramento delle competenze possedute.
Per i disoccupati, la scelta viene legata allo sviluppo della professionalità attraverso corsi di formazione “certificati”; in questi casi, infatti, spesso il voucher viene rilasciato solo se il corso è riconosciuto dalla Regione. Nel caso della Regione Toscana, il voucher viene compilato on-line, su un portale regionale. Entro un termine indicato, vengono pubblicate
le graduatorie che riportano l’elenco di chi ha diritto al finanziamento.